Torna a tutti gli Eventi

YOGA RETREAT " Il Sentiero del Cambiamento"


Il Sentiero del Cambiamento

Ritiro di Yoga per accogliere il cambiamento e riscoprire la propria via

In un momento dell’anno in cui la natura si ritira e cambia forma, ti invitiamo a trascorrere con noi un fine settimana immersivo nella quiete del Monastero delle Clarisse Eremite, uno spazio protetto in cui radicarsi, ascoltare e lasciarsi andare, nel rispetto del proprio tempo interiore e del proprio cammino.

“Il Sentiero del Cambiamento” è un ritiro di yoga adatto a tutti pensato per accompagnarti nella transizione dell’autunno attraverso pratiche che nutrono corpo, mente e spirito.

Organizzato da Sundari Yoga, questo ritiro è un’occasione per rallentare, ascoltare e ritrovare il proprio centro accompagnati da pratiche di yoga, meditazione e suono, letture e condivisione.

Cosa ti aspetta

LE PRATICHE condotte da Marica Meraviglia

  • Hatha Yoga - Tecniche di respirazione, saluto al sole, asana e rilassamento finale. Questa lezione è pensata per migliorare il benessere psicofisico. La pratica costante di queste tecniche dona nel tempo flessibilità, equilibrio, forza fisica e resistenza, oltre ad aumentare la fiducia in sé stessi, nel proprio corpo e ad incrementare la pace interiore.

  • Meditazione guidata - La meditazione avviene attraverso la pratica costante di tecniche di concentrazione che consistono nel focalizzarsi su un pensiero, un’immagine, un suono o il respiro con lo scopo di raggiungere uno stato di calma, di consapevolezza interiore e di beatitudine infinita. Durante il ritiro esploreremo varie tecniche di meditazione per imparare a praticare ed integrare la meditazione nella vita quotidiana.

  • Yoga Nidra - E 'una tecnica di rilassamento profondo in cui il praticante, sotto la guida del maestro viene guidato in uno stato di sonno cosciente. Attraverso questa pratica spostiamo la consapevolezza dal nostro mondo esterno a quello interiore, e possiamo osservare la natura del nostro vero sé. Lo yoga Nidra ci porta in uno stato di sonno profondo in cui l'intelletto, i sensi, e la mente si rilassano e ci liberiamo dal concetto di tempo e spazio. Sono tanti i benefici della pratica regolare di Yoga Nidra tra cui: ci aiuta a ridurre i livelli di stress e di ansia, ci aiuta a conservare l’energia diminuendo la stanchezza, ci aiuta ad essere più attenti e a mantenere una mente concentrata.

  • Kirtan

    Cantare mantra ripetitivi ci aiuta a calmare la mente e a migliorare la concentrazione favorendo un senso di gioia. I kirtan creano un ambiente di condivisione e connessione tra i partecipanti promuovendo relazioni positive e un senso di appartenenza.

APPROFONDIMENTO FILOSOFICO a cura di Iacopo Nuti

  • Lettura e commento di passi scelti dai grandi classici dello Yoga per ispirare la pratica quotidiana. Un’occasione per entrare in contatto con la saggezza millenaria dei testi, tra riflessione, ascolto e dialogo aperto.

Il docente Iacopo Nuti tiene corsi e seminari di lingua sanscrita in varie città italiane. Laureatosi all’Università di Pisa, collabora con Istituti e Scuole per la ricerca delle relazioni tra India e Occidente. Ha contribuito ad alcune pubblicazioni sul patrimonio culturale dell’India antica.

 

Programma del Ritiro

Venerdì 14 Novembre 2025

dalle 14 arrivo e sistemazione nelle camere

17:30 Pratica di Hatha Yoga

19:00 Cena vegetariana

20:30 Presentazione del programma

Sabato 15 Novembre 2025

6:30 Pranayama (tecniche di respirazione) e Meditazione

7:30 Kirtan (Canti)

8:00 Colazione

11:00 Pratica Yoga del mattino

13:00 Pranzo vegetariano

15:30 Letture e commento di passi scelti dai grandi classici dello Yoga

17:30 Pratica di Yoga Nidra

19:00 Cena vegetariana

20:30 Meditazione serale

Domenica 16 Novembre 2025

6:30 Pranayama (tecniche di respirazione) e Meditazione

7:30 Kirtan (Canti)

8:00 Colazione

9:00 Tempo libero/passeggiata nella natura

11:00 Pratica di Yoga, Tecnica di Rilassamento, Letture

13:00 Pranzo vegetariano

14:30 Cerchio di chiusura

15:30 Possibilità di visitare il Museo del Silenzio in base alla disponibilità

*I programmi possono essere soggetti a modifiche

Location

Il ritiro si svolgerà nella pace della campagna laziale presso il Monastero delle Clarisse Eremite, tra natura, silenzio e semplicità.

A soli 40 Km da Roma, all’interno di uno scrigno verde colmo di silenzio e antiche tradizioni, è presente Il Monastero delle Clarisse Eremite di Fara Sabina (RI), che ha sede in uno storico Castello le cui origini si perdono nell'alto medioevo. All’interno del contesto di questo luogo di culto si possono trovare bellissimi sentieri, che consentono di visitare paesaggi immersi nella natura.

Come arrivare

Via IV Novembre, 1, 02032 Fara In Sabina RI

In auto, da Roma percorrere la Via Salaria e arrivare presso Passo Corese. In seguito, è necessario prendere la strada provinciale Farense per 13 chilometri, per arrivare presso il borgo. In treno con servizio metropolitano Fiumicino – Fara in Sabina Montelibretti e poi possibilità di prenotare un servizio Taxi.

Date

Dal 14 al 16 Novembre 2025

Arrivo: accoglienza venerdì pomeriggio dalle ore 14:30

Partenza: domenica pomeriggio

Quote di partecipazione

- Quota per tutte le attività in programma di yoga e meditazione da versare all’atto dell’iscrizione €155

- Quota per vitto, alloggio, uso sala e riscaldamento, in camera condivisa con bagno €185 da pagare direttamente al monastero.

*supplemento per camera singola in base alle disponibilità.

Se prenoti entro il 15 Settembre:

Avrai la possibilità di bloccare subito la camera singola senza il supplemento.

Per la prenotazione sarà necessario versare una caparra.

Posti limitati per garantire un’esperienza intima e autentica.

Politica di cancellazione: In caso di disdetta entro il 13 Ottobre la caparra sarà mantenuta attiva per il prossimo ritiro. Dal 14 ottobre in poi la caparra non verrà restituita.

Sistemazione: Tutte le stanze - suddivise tra singole e doppie sono dotate di bagno privato, lenzuola, asciugamani, connessione wi-fi, riscaldamento.

Cosa è incluso nel programma di yoga

✓ 3 giorni di pratiche di yoga, meditazione, pranayama, kirtan ed approfondimenti filosofici condotti da Marica Meraviglia e Iacopo Nuti come da programma.

Cosa è incluso nel vitto e alloggio programma di yoga

✓ Due notti in pensione completa, acqua ai pasti (cucina vegetariana)

✓ Riscaldamento

✓ Parcheggio interno

✓ Uso degli spazi naturali e sala yoga

Cosa non è incluso:

il viaggio ed i trasporti da organizzare in autonomia, visita al museo del Silenzio da concordare direttamente con il Monastero, altri costi non specificati nella sezione “Cosa è incluso”.

Regole del ritiro

Si prega di rispettare gli orari delle lezioni arrivando qualche minuto in anticipo.

Cosa portare

Abiti comodi per le lezioni di yoga, scarpe da trekking per passeggiate nella natura, tappetino personale yoga, copertina e cuscino per la meditazione, mascherina occhi per yoga nidra, un beauty con prodotti per la pulizia personale, borraccia, zainetto, k-way, ombrello.

Info e prenotazioni

Per riservare il tuo posto o ricevere maggiori informazioni:

Telefono: +39 351 332 4454 | Email: sundariyogaroma@gmail.com

Indietro
Indietro
30 maggio

Ritiro yoga e meditazione “Ritorno all’Essenza”